Il 20 e 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
corso base Nati per la Musica
presso la Biblioteca comunale degli Intronati - via della Sapienza, 5 - Siena.
La finalità del corso è di rafforzare il progetto,
condividendo gli obiettivi del programma NpM,
gli strumenti e i materiali disponibili secondo
un’ottica multidisciplinare che pone al centro il
dialogo interculturale e l’inclusione sociale. In
secondo luogo il corso affronterà i seguenti
temi: conoscere le competenze musicali del
bambino nell’ambito della relazione con gli
adulti, conoscere i benefici cognitivi e relazionali
dell’esperienza musicale, riflettere su alcune
modalità per promuovere tali esperienze ai
genitori nel modo più efficace e inclusivo
possibile.
Uno dei vantaggi principali del corso è di
conoscere professionisti del proprio territorio
interessati a collaborare per gli obiettivi
sopraindicati con i quali avere un confronto
proficuo e arricchente.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato
di partecipazione.
Docenti: Antonella Costantini, Cristina Menozzi,
Luisa Lopez
Destinatari
Educatrici/tori, insegnanti, educatrici/tori musicali,
bibliotecari, pediatri, ostetriche e personale sanitario
Numero massimo partecipanti: 30.
I partecipanti al corso s’impegnano a essere coinvolti
nell’attività di avvio del progetto NpM sul territorio.
Iscrizioni e selezione: Le iscrizioni verranno selezionate in base a criteri di
territorialità, competenze e professionalità.
Verrà data la precedenza a iscritti lavoratori e/o
residenti nella provincia di Siena.
Costo: la quota di € 150 potrà essere versata presso
la sede del corso.
Scarica qui la brochures informativa
Qui il modulo per le iscrizioni
giovedì 24 agosto 2017
lunedì 12 giugno 2017
EDIT 16 E LA BRITISH LIBRARY
Edit16 si apre alle biblioteche straniere: siglato un accordo in seguito al quale viene inserita, per oltre 8.600 edizioni, la localizzazione (UK0001) della British Library; per 139 di esse è anche disponibile il link alla relativa copia digitale http://edit16.iccu.sbn.it/web_iccu/ihome.htm
ANDERSEN 2017 - i vincitori
Scopri i vincitori della 36° edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, agli autori, illustratori ed editori. Ottimi per letture estive, per bambini e ragazzi... ma non solo
http://www.andersen.it/vincitori2017/
http://www.andersen.it/vincitori2017/
giovedì 20 aprile 2017
REDOS AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2017
Ci saremo anche noi, dove? Al Salone Internazionale del libro di Torino.
Regione Toscana è la regione ospite del Salone 2017 e a breve sarà online tutto il programma.
Noi parleremo di Nati per Leggere, lunedì 22 maggio alle ore 11.00.
Vi aspettiamo!
Regione Toscana è la regione ospite del Salone 2017 e a breve sarà online tutto il programma.
Noi parleremo di Nati per Leggere, lunedì 22 maggio alle ore 11.00.
Vi aspettiamo!
Iscriviti a:
Post (Atom)